In R-Everse tutto è digitale. Questo ci permette di avere a disposizione una grande quantità di dati. Il ruolo del Business Analyst è trasformare questi dati in informazioni sintetiche per i diversi dipartimenti.
E’ importante sottolineare che l’aspettativa verso chi occupa questo ruolo in R-Everse è quella della persona che non solo è capace di cercare le risposte, ma soprattutto è capace di formulare le domande su cui è prioritario lavorare per la costruzione di un set di dati opportuno.
Principali attività:
- cercare informazioni di settore e studiare le principali metriche in uso
- analizzare e partecipare alla creazione di modelli dati
- definire la visualizzazione più adatta ai casi d’uso
- sviluppare dashboard
- condurre la fase di test e di implementazione delle evolutive
- imparare a leggere il Data Warehouse già in essere, attività di auto-formazione su Google Data Studio in parte affiancata da risorse senior
Requisiti:
- Laurea in discipline economico/scientifiche
- Buona padronanza delle logiche di analisi dati
- Ottima conoscenza dei fogli di calcolo (Google Spreadsheet o Excel)
- Passione per il digitale e agile mindset
- Spiccate capacità analitiche e attitudine al problem solving
- Autonomia organizzativa, intraprendenza e creatività
Al termine del tirocinio possibilità di proseguire l'avventura in R-Everse con un contratto